sabato 20 e domenica 21 ottobre – E’ il processo di arrotolamento manuale delle foglie per produrre tè sencha.I macchinari che oggi sono utilizzati per le diverse fasi di arrotolamento delle foglie sono stati inventati proprio simulando il lavoro di mani esperte cheancora oggi portano avanti una tradizione antica. Le foglie vengono lavorate su un tavolo di legno chiamato “hoiro” 焙炉 che ha sulla superficie un largo foglio di carta washi chiamato “jotan” 助炭. Chi passerà a trovarci avrà la possibilità non solo di guardare la dimostrazione di TEMOMI ma anche di provare direttamente a lavorare le foglie: toccare le morbide foglie che sprigionano un profumofreschissimo di clorofilla durante la lavorazione è un’esperienza sensoriale unica!Per completare il viaggio alla scoperta del tè giapponese verrà proiettato un video delle piantagioni dell’area di Shizuoka, ove viene prodotto oltre il 40% del tè verde del paese del Sol Levante, e dell’intero processo produttivo .. dalla foglia alla tazza!
La partecipazione è libera, a tutti verrà offerta una tazza di tè verde giapponese.
Orari in cui si terrà, senza interruzione, la dimostrazione di TEMOMI:
– sabato 20 ottobre dalle 15 alle 18
– domenica 21 ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
Sede: galleria d’arte Gli Eroici Furori, via Melzo 30, a pochi passi da La Teiera Eclettica