domenica 21 novembre 2021 – dalle 10 alle 13 presso La Teiera Eclettica

Per la prima volta in Italia Katrin Rougeventre, grande conoscitrice e appassionata del mondo del tè cinese: attraverso le immagini che ci accompagneranno nella provincia cinese di Fujian, Katrin ci svelerà i segreti dei tè oolong e della loro preparazione. Sarà un’occasione per scoprire la morfologia delle foreste del Fujian e dei monti Wuyi, patrimonio dell’Unesco, di conoscere l’architettura insolita dei popoli Hakka e di scoprire le zone della costa con i porti che anticamente facevano parte delle concessioni straniere in questa provincia cinese meridionale, un vero e proprio anfiteatro aperto sul mare.

Interprete-traduttrice cinese diplomata all’Istituto di Lingue Orientali di Parigi, da molti anni Katrin Rougeventre si dedica al mandarino – la lingua tradizionale del tè – al Paese di Mezzo e ai suoi diecimila tè. Autrice di una tesi sull’agronomia delle Camelie Sinensis (1985) e del libro l’Empire du thé, una guida unica ai tè cinesi, ha lavorato per oltre 30 anni con importanti importatori di tè europei e compiuto numerosi viaggi in Asia, visitando più volte all’anno i coltivatori e produttori del tè.