Domenica 18 novembre 2018 dalle ore 09:30 alle 13:30
L’arte kintsugi è un’antica tecnica giapponese che consiste nel riparare oggetti in ceramica mettendo in evidenza le crepe con polvere d’oro. Nasce alla fine del 1400, influenzata dall’estetica wabi sabi e dalla filosofia Zen. La tecnica originale giapponese prevede l’uso della lacca autoctona urushi e della polvere d’oro.
Il corso “kintsugi, l’arte di riparare con l’oro” è aperto a chi vuole conoscere una parte di mondo giapponese, fatto di poesia e arte, filosofia e cerimonia del tè. È condotto da Chiara Lorenzetti, restauratrice dal 1991 presso Chiarartè, a Biella, studiosa e restauratrice di kintsugi.
PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO
-Storia dell’arte Kintsugi.
-Higashiyama bunka: la nascita della cerimonia del tè, l’Ikebana, il sumi-e, il teatro No e la produzione ceramica.
-Mushin e mono no aware, la filosofia del Kintsugi. -Rottura, il suo significato.
-Studio di un oggetto in ceramica e sua rottura. -Restauro Kintsugi con resina e polvere d’oro.
-Yobitsugi e maki-e, diversi approcci artistici al Kintsugi
DOVE: La Teiera Eclettica, via Melzo 30, Milano
Massimo 10 partecipanti
INFO E ISCRIZIONI: info@giapponeinitalia.org
Per tutte le info –> http://www.giapponeinitalia.org/corso-di-kintsugi/