Sabato 18 maggio 2019 dalle 10:30 alle 13:00
Proseguiamo il percorso per conoscere il tè, una bevanda dalle molteplici sfaccettature, con due incontri monografici, adatti a tutti appassionati o anche solo curiosi,dedicati ai tè giapponesi.
Produzione dei tè giapponesi: dalla pianta alla tazza. Evoluzione storica della produzione del tè in Giappone. Elementi caratteristici dei diversi tè giapponesi: bancha, sencha, kabusecha, gyokuro, hojicha, genmaicha, kukicha, kocha. Cultivar, terroir, cura delle piante, periodo del raccolto e tecnica di blending rendono unico il profilo aromatico di un tè. Tutti i sencha sono uguali? Esiste uno solo tipo di kukicha? Termini che ci aiutano a comprendere il mondo del tè giapponese: shincha, aracha, ryokucha, fukamushi, asamushi …. Regole generali per la preparazione di un buon tè giapponese.
Contributo partecipazione singolo incontro: 30 euro. Per iscriversi inviare una mail a newsletter@teieraeclettica.it specificando nome, cognome, recapito telefonico dei partecipanti e indicando a quale incontro siete interessati. Riceverete una mail di conferma fino ad esaurimento posti disponibili. Ai partecipanti verrà riservato uno sconto del 10% per l’acquisto di prodotti sfusi effettuati il giorno del corso.